Viviamo in un periodo storico nel quale i cibi migliori sembrano essere quelli SENZA qualcosa…
Invece in questo articolo voglio scrivere di un prodotto che ha qualcosa in più…in questo caso sarebbero più giorni e stiamo parlando di latte.
Questo prodotto si colloca a metà strada tra il latte fresco e il latte UHT per quanto riguarda il trattamento termico, il tipo di confezionamento (che insieme determinano la durata nel tempo) e conseguentemente il gusto.
Possiamo distinguere due tipi di prodotto in questa categoria.
- Alto pastorizzato
- Microfiltrato
È intuibile una netta differenza del processo produttivo.
Nel caso dell’alto pastorizzato si utilizzano temperature decisamente più alte rispetto al latte fresco pastorizzato e il confezionamento osserva particolari accorgimenti atti a garantire una conservazione più lunga rispetto al latte fresco ma inferiore rispetto al latte UHT.
Invece, il latte microfiltrato, rispetto a quello detto “alto pastorizzato“, subisce un processo più delicato poiché viene utilizzato un trattamento termico abbinato ad una microfiltrazione che permette di non usare temperature troppo elevate.
Invito i palati più raffinati a degustare questi due prodotti e a percepirne le differenze!
Laura Faedda
1 Pingback