È proprio vero che Madre Natura pensa sempre a tutto. Ci ha fornito di tutti gli strumenti per superare o alleviare i nostri mali. A noi sta il compito di scoprirli e la maggior parte delle volte questi strumenti si nascondono nella nostra cucina a nostra insaputa.
Come Chanel n.5 tra i profumi, lo zafferano tra le spezie è sicuramente la più costosa.
Pensate che arriva a costare un quarto del prezzo di mezzo chilo d’oro! Per produrre mezzo chilo di zafferano sono necessari 80.000 fiori di croco e 250.000 stigmi essiccati.
Lo zafferano è lo stigma essiccato del croco violetto da cui si ricava tale spezia.

Nella medicina tradizionale persiana lo zafferano viene impiegato contro la depressione. Sono stati fatti diversi studi per dimostrare questo interessante aspetto. Si è scoperto ad esempio che che dopo due mesi di terapia con 15 mg di zafferano due volte al giorno, nel 25% dei partecipanti allo studio si sono avuti gli stessi effetti del Prozac. Potrete trovare questo e altri studi sulle riviste Phytomedicine, Phytotherapy Research e BMC Complementary and Alternative Medicine.
Un gruppo di ricercatori cinesi ha scoperto che il principio attivo responsabile degli effetti antidepressivi sarebbe la crocina (Journal of Natural Medicine).
Una spezia tanto preziosa però non è così avara da avere solo un pregio. In realtà pare che ne abbia molti altri. Vi riporterò giusto qualche esempio in modo che possiate fare una prova se ne avrete voglia.
ATEROSCLEROSI: 100 mg al giorno per 6 settimane potrebbero avere effetti nella riduzione del colesterolo in alcuni di voi.
CRAMPI MESTRUALI: secondo uno studio pubblicato sul Journal of Midwifery and Women’s Health, 500 mg di zafferano al giorno per i primi tre giorni hanno ridotto notevolmente i crampi alla stregua dell’acido mefenamico.
SINDROME PREMESTRUALE: sulla rivista BJOG: An International Journal of Obstetrics and Ginecology i ricercatori affermarono che lo zafferano è risultato efficace per alleviare i sintomi legati a questo disturbo.
DISFUNZIONE ERETTILE: 200 mg di zafferano al giorno per 10 giorni promette un miglioramento del 40% (Phytomedicine) e su questo argomento non vorrei aggiungere altro 😉
STERILITÀ MASCHILE: secondo i risultati pubblicati su Urology Journal la crocina contenuta nello zafferano, grazie ai suoi effetti antiossidanti è capace di proteggere e rigenerare gli spermatozoi con risultati promettenti.
Queste sono solo alcune delle tante applicazioni che sono state studiate, sta a voi scoprirne altre.
Essendo una spezia molto costosa è purtroppo molto contraffatta.
Lo zafferano migliore è quello spagnolo (Mancha), segue quello indiano del Kashmir. C’è anche quello pregiatissimo della Tasmania super costoso!
Ci sono due livelli di qualità per lo zafferano, gli stigmi puri senza stilo e i filamenti con una parte di stilo. Poi ci sono delle sottoqualità che dipendono dal contenuto di crocina. Più è scuro più crocina contiene. Infatti il colore varia dal giallo arancio al rosso borgogna.
Per essere sicuri della qualità è meglio non acquistarlo macinato ma in filamenti.
In caso di dubbi, sciogliete lo zafferano in acqua calda, se rilascia subito il colore…è autentico!
Visto il costo, per fortuna, ne basta pochissimo per dare il gusto alle nostre pietanze preferite ma ricordiamoci che agisce solo nei liquidi ma mai nell’olio.
Se usiamo gli stigmi, diamogli una leggera tostata in un pentolino e poi adoperiamo un mortaio.
Che ne dite, potrebbe essere una bella idea regalo per queste feste…prezioso in tutti i sensi!
Laura Faedda
Fonte foto anteprima: http://pin.it/cIAfEZq
12 dicembre 2016 at 13:06
Amo lo zafferano!
Un tag natalizio per te! https://raccontidalpassato.wordpress.com/2016/12/12/christmas-tag/
"Mi piace"Piace a 1 persona
12 dicembre 2016 at 14:25
Ti ringrazio tantissimo per il tag specialmente perché il mio fidanzato adora il pistacchio…Ne è letteralmente ossessionato e visto che Genova è vicina forse potrò convincerlo ad andarci per comprare il panettone e non potrà negarmi un bel GIRETTO di Natale! Praticamente mi hai fatto un regalone!
"Mi piace"Piace a 1 persona
12 dicembre 2016 at 23:26
Se passi da queste parti fammelo sapere, ti conosco volentieri, ci prendiamo un caffè nel bar dove vendono il panettone, se ti interessa è questo https://www.facebook.com/doncola.cafe/?pnref=story
"Mi piace""Mi piace"
12 dicembre 2016 at 23:47
Mi farebbe piacere, io abito a Loano. Se ti capita di passare prima te da queste parti fammi sapere così ti offrirò dei baci di dama 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
13 dicembre 2016 at 23:27
Loano la conosco, se capito dalle tue parti te lo faccio sapere sicuro!
"Mi piace""Mi piace"
13 dicembre 2016 at 23:30
Bene, che piacere! Ti aspetto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
13 dicembre 2016 at 11:06
Io adoro lo zafferano… Anche se i costi non permettono di utilizzarlo spessissimo come vorrei… E adesso che so che fa anche bene, lo utilizzerò di più! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
13 dicembre 2016 at 12:05
Eh lo so, il costo è davvero proibitivo purtroppo! Però il fatto che è sia buono in cucina che buono per tante altre cose un po’ lo salva.
"Mi piace""Mi piace"
18 aprile 2017 at 16:03
Molto interessante, grazie! 65Luna
"Mi piace"Piace a 1 persona
18 aprile 2017 at 16:10
Grazie a te cara! Laura
"Mi piace"Piace a 1 persona