La pelle grassa del viso è sempre stata la mia ossessione sin dall’adolescenza. Mi ha fatto tribolare non poco e ho sempre cercato di curarla al meglio.

Adesso che sono diventata grande però posso godere di molte meno rughe rispetto alle mie coetanee che non hanno mai avuto i miei problemi adolescenziali di pelle lucida. Una specie di giustizia divina?

Ecco allora che, se anche voi avete questo tipo di pelle, vi lascio una ricettina perfetta per voi. Una cremina da usare quando vorrete per tenere la pelle idratata, nutrita e purificata.

Il principio attivo di questa crema è l’olio di Tea Tree che è perfetto se avete problemi di brufoletti o altri inestetismi perché è un ottimo disinfettante. Allo stesso tempo funziona anche da conservante insieme all’estratto di semi di pompelmo.

Procuratevi due pentolini per riscaldare a bagnomaria. Uno vi servirà per l’acqua che dovrete poi aggiungere alla componente grassa della crema che a sua volta verrà riscaldata in un altro pentolino.

Procuratevi una bilancia per piccoli quantitativi da pesare (si trovano portatili a pochi euro), un termometro da cucina e possibilmente un montacapuccino a batterie (vi agevolerà il compito e otterrete un risultato migliore rispetto al lavoro manuale).

Ingredienti:

  • Acqua di fonte 60 gr
  • Olio di Jojoba 35 gr
  • Cera d’api biologica e non raffinata 2 gr
  • Burro di cacao (si trova anche per uso alimentare) 1 gr
  • Olio di Tea Tree 5 gocce
  • Estratto di semi di pompelmo 25 gocce

Scegliete un vasetto di vetro che possa contenere almeno 100 ml  che sia abbastanza comodo (apertura ampia). Fatelo bollire o pulitelo con alcool assoluto.

Mettete nel vasetto prescelto l’olio, la cera e il burro e riscaldate a bagnomaria.

Riscaldare a bagnomaria anche l’acqua in un contenitore a parte.

Quando entrambi (acqua e parte grassa) raggiungeranno 71 gradi centigradi, togliete dal bagnomaria e incorporate l’acqua a filo nella parte grassa. Contemporaneamente frullate con il montacapuccino e continuate a frullare per almeno 5-8 minuti. 

A questo punto la crema sarà diventata tiepida e omogenea e potrete aggiungere l’olio di tea tree e l’estratto di semi di pompelmo. Frullate ancora un poco e poi lasciate raffreddare senza coprire.


Quando la crema avrà raggiunto la temperatura ambiente potrete chiudere il vasetto.

Scrivete sul vasetto la data di preparazione e considerate che durerà circa un mese.

Tuttavia, in caso di muffa o di alterazioni evidenti buttatela. 

Un leggero affioramento di acqua potrebbe capitare perché è un prodotto naturale ma non pregiudica l’efficacia della crema.

Per una maggiore garanzia igienica vi consiglio di aliquotarla in contenitori più piccoli e di utilizzarne uno alla volta e poi passare al successivo.

Vedrete che la vostra pelle sarà idratata e mai unta a causa della crema. Potrete usarla anche per il corpo se non amate le creme particolarmente grasse e se non avete problemi di pelle secca.

Fatemi sapere come vi trovate. D’altronde non tutti reagiamo allo stesso modo.

Laura Faedda

Pubblicità