Siamo ormai in primavera e questo è il momento di mettere mano al nostro terrazzo per spazzare via il grigiore dell’inverno dando ospitalità a nuovi vasetti di fiori colorati! Ma Aprile è anche il momento giusto per semine e trapianti nell’orto e se non avete un orto nessun problema perchè potete facilmente crearne uno sul vostro terrazzo! Non avete neppure un terrazzo? Si può trovare una soluzione anche a questo magari andandovi a informare su come poter gestire orti urbani ovvero appezzamenti di terreno, generalmente di piccole dimensioni (tra i 50 e i 100 mq), assegnati alla cura dei cittadini che ne facciano richiesta, rispondendo ad un bando pubblico emanato dal Municipio, e che siano in possesso dei requisiti previsti ( è nato a Genova l’orto urbano più grande d’Italia recuperando una vasta area in periferia che era in disuso da anni ).
Seminare e veder crescere le piantine una volta spuntate dal terriccio dona molta soddisfazione e in più è un modo per volere bene a se stessi e al pianeta! Infatti con la globalizzazione abbiamo disimparato a mangiare seguendo le stagioni: ormai si trovano fragole spaventosamente giganti (fragole così non possono essere create dalla natura, ve lo assicuro) in pieno inverno, zucchine, melanzane e peperoni per preparare “buonissime ratatouille” in ogni stagione e cavoletti di bruxelles in piena estate! Tutto è a disposizione di tutti grazie a trasporti veloci che attraversano mezzo mondo per fare in modo che anche la frutta esotica possa essere presente sulle nostre tavole e soddisfare i nostri capricci!
Ma la stagionalità del cibo non conta più nulla? Ricordiamoci che la natura ci mette a disposizione tutto ciò di cui abbiamo bisogno per la nostra salute e quindi ci offre gli alimenti adatti in ogni stagione! I cibi di stagione e ancora meglio a km zero sono più ricchi di essenza nutritiva che rinnova la nostra energia, hanno più sapore e sono anche meno costosi.
Allora vi è venuta voglia di dare vita al vostro piccolo orto fai da te? Seguite il prossimo post e vi darò alcuni consigli e idee per avere verdura a km zero, basterà andare sul vostro terrazzo 😉!
A presto Samantha
14 aprile 2017 at 22:56
Avevo letto un articolo, tempo fa, dove veniva consigliato di mangiare solo le verdure di stagione e non intestardirsi a mangiare tutto per tutto l’anno.
Sarebbe bello potersi coltivare le proprie cose, in città però è arduo!
Cari auguri per le imminenti feste!
"Mi piace"Piace a 1 persona
14 aprile 2017 at 23:02
Certo Laura se tutti mangiassimo solo le verdure di stagione avremmo meno problemi di intolleranze o allergie. I primi pomodori di stagione li ho presi l’altro giorno! La giusta alimentazione è quella che prevede la giusta rotazione dei cibi seguendone la stagionalità. Per Pasqua non dirmi che avrai una colomba al pistacchio… 😉 Laura
"Mi piace"Piace a 1 persona
15 aprile 2017 at 9:06
La vado a ritirare tra mezz’ora 😍😍😍 poi metto le foto
"Mi piace"Piace a 1 persona