Le mie vacanze sono finite da poco e sono già un bel ricordo! Quest’anno ne avevo particolarmente bisogno, sarà l’età che avanza, sarà stato il caldo torrido di quest’estate ma prima di mettermi in modalità off dal resto del mondo ero scarica, demotivata e confusa. Ero talmente debilitata psichicamente che anche il mio corpo ha mollato la presa lanciando campanelli di allarme di ogni genere: febbre, raffreddore, herpes, insomma ero il perfetto cliché della persona con sistema immunitario debilitato.
Ma cosa significa per voi benessere? Sì certo, alimentarsi in modo sano, bere tanta acqua, fare sport, dormire un tot di ore a notte, tutte cose che sappiamo bene ma io intendo il benessere TOTALE, quello sia psichico che fisico.
Quest’anno sono andata in vacanza al Nord, alla ricerca del fresco ( che poi tanto fresco non c’era neppure lì) e sono andata ad osservare da vicino il così famoso stile di vita dei danesi, il popolo più felice al mondo.
Ma come mai i Danesi sono così felici? Qual è il loro segreto?
Pare che un ingrediente fondamentale della ricetta della felicità danese sia, oltre lo stato sociale, l’hyggetudine ! Avrete sicuramente sentito nominare il termine HYGGE che si pronuncia Hooga, o Hhyooguh o Heurgh, che è forse la parte più facile da spiegare. La cosa difficile è dire esattamente cosa sia.
Hygge è “l’arte di creare intimità ” , è uno stato d’animo, tranquillo e rilassato, che in genere si prova tra le pareti di casa , con la propria famiglia o con una ristretta cerchia di amici.
Hygge è semplicità, è indossare il tuo pigiama preferito bevendo una tazza di thè sul divano mentre guardi il tuo cane sonnecchiare tranquillo acciambellato sul suo cuscinone.
Sicuramente, oltre allo stato sociale, anche il clima dalle temperature proibitive e le scarse ore di luce invernale favoriscono la hyggetudine e quindi a trascorrere molto tempo in casa davanti al caminetto, con un bel libro in mano, immersi nella luce soffusa delle candele disseminate ovunque.
Certo è che questo modo di vivere fa bene all’umore e di conseguenza alla salute e tenuto conto che secondo l’O.M.S. la SALUTE è “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia o infermità ” forse dovremmo prendere d’esempio questo modo di vivere più lento e accontentarci delle piccole cose.
Ecco quindi alcuni consigli per iniziare ad entrare in questo spirito rilassato:
1. spegnere il cellulare 2. creare l’atmosfera accendendo un po’ di candele 3. gustare una buona fetta di torta sorseggiando un caffè (americano) o un thè caldo 4. accomodarsi su una poltrona comoda 5. condividere con le persone più intime questo stato di beatitudine e relax dove non conta apparire ma condividere il momento.
A questo punto lascio a voi il piacere di trovare quello che più vi fa star bene e per l’inizio della stagione fredda auguro un buon hygge a tutti
Samantha
12 settembre 2017 at 23:02
Buon rientro allora 😉 Mi piace molto l’atmosfera, mi immaginavo tutto in un ambiente stile Ikea, lo so è svedese, ma i paesi del nord Europa mi attirano molto e mi piacerebbe prima o poi riuscire a visitarli. Probabilmente sono curiosa di vedere non solo paesaggi e città, ma anche il sistema di vita, sicuramente sono più rispettosi delle regole, sono più ordinati e i servizi sono efficienti ma…il buio, il freddo, questa loro direi quasi necessaria tranquillità è veramente hyggetudine? Ho letto che questi paesi hanno un altro tasso di suicidi, droga, aggressioni sessuali. Niente di nuovo, da noi non ci facciamo mancare nulla purtroppo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
12 settembre 2017 at 23:04
Io stavo giusto pensando la stessa cosa…Laura
"Mi piace"Piace a 1 persona
12 settembre 2017 at 23:06
Comunque un po’ di hyggetudine ce la auguriamo e la auguriamo a tutti…ogni tanto un po’ frizzante però, noi italiano siamo più casinisti eheheh!
"Mi piace"Piace a 1 persona
12 settembre 2017 at 23:08
Io comunque preferisco il sud, il caldo, il sole, il mare ecc Laura
"Mi piace"Piace a 1 persona
12 settembre 2017 at 23:11
Io vorrei tutto quello che hai citato del sud più la mozzarella e l’efficienza dei servizi e le tasse più eque del nord Europa, Se devo sognare, sogno in grande!
"Mi piace"Piace a 1 persona
12 settembre 2017 at 23:14
Un sogno è un sogno. Non si può avere tutto. Noi italiani siamo artisti e creativi ma tanto pasticcioni purtroppo! Laura
"Mi piace"Piace a 2 people
13 settembre 2017 at 10:55
Il mio stato di benessere totale è di sicuro al mare, d’estate.
L’hyggetudine danese è come trascorro gran parte delle mie serate invernali… io la chiamo depressione stagionale, però 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
13 settembre 2017 at 12:27
Anche io! Laura
"Mi piace"Piace a 2 people
13 settembre 2017 at 21:41
@Menti Vagabonde
Quando ho bisogno di equilibrio interiore sento il richiamo del Nord, che ci posso fare, mi rimette in pace con il mondo! Sai come si dice no? Cerchi l’ordine fuori per fare ordine dentro te stessa 😉! Noi Italiani a volte siamo anche troppo frizzantini e un po’ di ” aria del Nord” non guasterebbe .
Samantha
"Mi piace""Mi piace"
14 settembre 2017 at 19:11
Cara Samantha quindi, dopo questa vacanza al Nord…ti ritroverò tutta equilibrata?
"Mi piace""Mi piace"
14 settembre 2017 at 22:21
Puoi starne certa socia 🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
13 settembre 2017 at 21:45
@Sophie Cognac
🤣🤣🤣 io lo chiamo relax .. e non vedo l’ora che arrivi quel periodo 😉
Samantha
"Mi piace""Mi piace"
15 settembre 2017 at 17:39
L’hyggetudine è il mio mestiere… per questo sia io che mia figlia c’impigriamo tanto a casa, ci stiamo troppo bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
16 settembre 2017 at 13:09
Eh già, il rischio è di impigrirsi troppo 😉.. bisogna trovare il giusto compromesso
Ciao Samantha
"Mi piace"Piace a 1 persona