Alcune volte abbiamo soluzioni a portata di mano e non lo sappiamo. Se abitate in una casa immersa nel verde o la domenica amate passeggiare per boschi approfittate per raccogliere qualche foglia del noce.
Un infuso di queste foglie è utilissimo per guarire problemi cutanei come dermatiti pustolose, da acari, tigna e infiammazioni interdigitali.
Altrimenti si può impiegare come repellente per pulci e zecche, pidocchi, pappataci e zanzare.
Tritate le foglie e aggiungetene un cucchiaio per ogni bicchiere di acqua bollente. Lasciate in infusione per qualche minuto poi filtrate.
Una volta tiepido o a temperatura ambiente mettere in uno spruzzino e nebulizzare sull’animale.
Questo rimedio può essere usato anche per i gatti ma nel loro caso opterei per un panno umido invece che lo spruzzino!
Si è laureata in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali nel 2005 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Pisa. Nel 2006 ha ottenuto l'abilitazione all'esercizio della libera professione di Dottore Agronomo e Forestale. Nel 2010 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Produzioni Animali Sanità e Igiene degli Alimenti nei Paesi a Clima Mediterraneo. Ha lavorato in Italia e in Spagna nell'ambito della microbiologia degli alimenti, analisi organolettica e certificazione di qualità. È autrice e coautrice di pubblicazioni scientifiche nell'ambito della sicurezza alimentare e della valorizzazione dei prodotti alimentari tipici italiani. Attualmente si occupa di controllo qualità presso un'industria di prodotti lattiero-caseari e offre consulenze in ambito di H.A.C.C.P.
Ho sperimentato questo naturale rimedio sulla mia cagnolina di piccola taglia ed ho visto la sua efficacia. Grazie al mio veterinario che mi ha offerto questo rimedio a costo zero. Anche sul mio gatto ha funzionato. Perché i parassiti minuscoli prediligono il cuoio del cane? sono noiosissimi.Grazie ancora.
27 luglio 2019 at 10:10
Ho sperimentato questo naturale rimedio sulla mia cagnolina di piccola taglia ed ho visto la sua efficacia. Grazie al mio veterinario che mi ha offerto questo rimedio a costo zero. Anche sul mio gatto ha funzionato. Perché i parassiti minuscoli prediligono il cuoio del cane? sono noiosissimi.Grazie ancora.
"Mi piace"Piace a 1 persona
5 agosto 2019 at 11:40
Grazie Eloisa per il tuo importante riscontro!
"Mi piace""Mi piace"