A grandi linee un’industria agroalimentare è suddivisa in reparti che possono essere più o meno differenziati in base alle dimensioni della stessa. Sulla carta tutti i reparti dovrebbero lavorare in collaborazione tra loro per un fine comune e cioè quello... Continue Reading →
Pensate a quanto la nostra vita sia condizionata dal sesso. Nasciamo per via del sesso, durante l'infanzia rappresenta un tabù, ci ossessiona per tutta l'adolescenza, ci intriga, ci fa paura, ci libera, ci lega, ci incuriosisce, ci diverte, ci annoia... Continue Reading →
Nel salotto virtuale di 2 scienziate per amiche si tratta spesso dell'importanza della qualità degli alimenti. Ma in pratica, cosa, e soprattutto quanto si dovrebbe mangiare? Ecco i segreti per mantenerci in splendida forma! I Livelli di Assunzione di Riferimento... Continue Reading →
Per chi non ci ha mai voluto credere adesso non ci sono più scuse: i consumatori di carne si sono sempre cibati di animali allevati con gli antibiotici. A svelarlo sono alcuni marchi che si vantano di vendere carne di... Continue Reading →
Chi lavora con gli alimenti deve per forza fare i conti con l’autocontrollo aziendale. Avete mai sentito parlare di H.A.C.C.P.? Qualcuno di voi alzerà gli occhi al cielo, lo so. Vi confesso che fare consulenza in quest’ambito non mi piace.... Continue Reading →
L’autoproduzione di conserve alimentari regala molta soddisfazione a più livelli. • Ci permette di ottenere prodotti formulati esattamente a nostro gusto • Ci spinge a condividere la nostra esperienza con le persone alle quali vogliamo bene • Innesca scambi interessanti... Continue Reading →
Vi ricordate il gusto del latte di una volta? Se avete voglia di fare un ripasso adesso si può. Seguitemi e vi svelerò il segreto delle ultime trovate commerciali
Con la bella stagione aumentano le occasioni di condividere una grigliata con amici. Per fortuna un ingrediente immancabile in questi casi è il rosmarino. Siate generosi quando lo utilizzerete in queste occasioni. Volete sapere perché? Leggete cosa ho scoperto sul... Continue Reading →
I semi di lino sono entrati a far parte della mia lista della spesa solo da pochi anni. Prima del loro ingresso nella mia cucina li conoscevo perché mio padre li usava per preparare “il pastone” da dare ai cavalli... Continue Reading →