Dopo avermi seguito nei miei due post precedenti e aver scoperto come scegliere e come degustare un buon caffè , eccoci arrivati alla penultima tappa del nostro viaggio nel mondo del caffè. Se la nostra passione va oltre il nostro bar preferito... Continue Reading →
Dopo le mangiate in compagnia che ci hanno accompagnato durante queste feste, ci siamo trovati a gestire "gli avanzi" ma, a parte la loro gestione dal punto di vista microbiologico che ho affrontato in post precedenti, vi siete mai chiesti... Continue Reading →
Forse vi sarete chiesti come mai quando compriamo le uova al supermercato le troviamo a temperatura ambiente e una volta a casa ci consigliano di tenerle nel frigorifero. Il guscio delle uova, anche se non sembra, non è regolare. È... Continue Reading →
Se vi siete persi il mio articolo "Perché non si conservano i cibi cotti a temperatura ambiente?" vi consiglio di leggerlo prima di questo. Se lo avete già letto andiamo subito al punto! Se è vero che con certi tipi... Continue Reading →
Da microbiologa sono contenta che i batteri non muoiano durante la conservazione in congelatore perchè altrimenti non li potrei studiare. Pensate che le ceppoteche spesso si trovano all'interno di super congelatori a -80°C cioè molto più del doppio della temperatura... Continue Reading →
A seguito del mio articolo "A cena nelle case degli altri" mi sono sentita rivolgere spesso e rigorosamente in privato questa domanda alla quale rispondo ora, pubblicamente! Qualsiasi cibo cucinato e non consumato subito ha bisogno di essere conservato correttamente per... Continue Reading →