Se siete interessati al fai da te che prevede utilizzo di cera, vi consiglio di leggere questo articolo di Luca che spiega davvero bene i segreti di questa materia prima incredibile.

Laura & Samantha
LAURA FAEDDA si è laureata in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali nel 2005 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Pisa. Nel 2006 ha ottenuto l'abilitazione all'esercizio della libera professione di Dottore Agronomo e Forestale. Nel 2010 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Produzioni Animali Sanità e Igiene degli Alimenti nei Paesi a Clima Mediterraneo. Ha lavorato in Italia e in Spagna nell'ambito della microbiologia degli alimenti, analisi organolettica e certificazione di qualità. È autrice e coautrice di pubblicazioni scientifiche nell'ambito della sicurezza alimentare e della valorizzazione dei prodotti alimentari tipici italiani. Attualmente si occupa di controllo qualità presso un'industria di prodotti lattiero-caseari e offre consulenze in ambito di H.A.C.C.P. @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ SAMANTHA NAPOLI si è laureata nel 2001 in Scienze Naturali presso l'Università degli Studi di Genova. Durante il periodo di svolgimento della tesi ha frequentato l'istituto di Igiene dell'Università di Genova dove ha effettuato controlli su alimenti di vario genere (miele, carne, pesce, latticini) e sull' acqua per la ricerca dell’eventuale presenza in essi di radionuclidi quali 40K, 212Pb, 226Ra. Nel 2002 ha svolto uno stage in laboratorio presso un'azienda che opera nel settore dei prodotti fitoterapici, nutraceutici, dietetici ed integratori alimentari dove eseguiva analisi microbiologiche e chimico-fisiche delle materie prime per la realizzazione dei prodotti. Nel 2005 si è laureata in Tecniche di Laboratorio Biomedico presso la facoltà di Medicina dell' Università degli studi di Genova. Nel 2010 ha conseguito il Master di Primo Livello in “CITOPATOLOGIA DIAGNOSTICA DEGLI SCREENING DI POPOLAZIONE e dal 2012 si occupa della lettura al microscopio dei pap test di screening per la prevenzione del tumore cervico-vaginale.
23 febbraio 2017 at 19:06
Ottimo l’articolo sulla cera, davvero interessante soprattutto per chi desidera iniziare a conoscere le materie prime per l’autoproduzione di cosmetici (ma anche prodotti per la cura della casa in questo caso).
Io ho la fortuna di avere un amico di famiglia che ha le arnie ed è il mio ufficiale spacciatore di un ottimo miele e di una pura e fortissima (ed altrettanto efficace!) propoli, qualche mese fa mi ha regalato alcuni pezzi di foglio cereo per fare delle foto e mi ha raccontato alcune cose sui telaini che costruisce, è sempre bellissimo scoprire cose nuove dagli appassionati 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
23 febbraio 2017 at 19:09
Ciao Francesca, io adoro il blog di Luca che mi sta facendo scoprire il fantastico mondo delle api. Mi servivano delle informazioni sulla cera per uso cosmetico ed è stato tanto gentile a spiegarmi e poi ha scritto (benissimo) questo post molto utile. Sono contenta che anche tu abbia apprezzato! Laura
"Mi piace"Piace a 1 persona
24 febbraio 2017 at 12:17
Hai fatto benissimo ad affidarti ad un esperto, i blog ed in genere il web offrono moltissime opinioni (anche contrastanti) sui prodotti e a dire il vero è ciò che mi piace, per i prodotti “finiti” avere più idee e farne una media lo trovo un metodo efficace per informarsi, ma quando si tratta di auto-produzione ci vuole molta, molta attenzione.
Fidarsi alla cieca di una ricetta trovata sul web soltanto perchè è un canale o sito molto seguito, a mio avviso non è una garanzia sufficiente per diventare una alchimista cosmetica.
Se è vero che la natura offre moltissime soluzioni efficaci, è altrettanto vero che non conoscere effetti ed interazioni può rivelarsi dannoso, e quindi evviva la consapevolezza 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
24 febbraio 2017 at 21:54
Hai ragione Francesca, io per deformazione professionale sono abituata a scavare in merito alle materie prime. Essere per natura curiosa poi mi aiuta molto. Hai ragione con il fai da te bisogna fare molta attenzione. Hai fatto bene a scrivere questo commento, mi hai ispirata! Grazie. Laura
"Mi piace"Piace a 1 persona